Désirée Del Santo ha conseguito il Diploma accademico di II livello in Flauto con il massimo dei voti e la lode presso l'I.S.S.M. “P. Mascagni” di Livorno, sotto la guida del M° Mauro Rossi. Si è perfezionata con i Maestri Michele Marasco (Fi), Andrea Oliva presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Roma), Andrea Manco (Mi). Ha preso parte a numerose masterclass, tenute da docenti di fama internazionale quali P. Taballione, D. Formisano, M. Marasco, A. Oliva, A. Manco, F. Loi, W. Auer, M. Larrieu, M. Valentini, M. Graulus e J. Beaudiment in qualità di studente attivo presso il festival internazionale “Flautissimo” 2017 (Roma). Ha ottenuto Primi premi nella sez. Solisti ai concorsi “Premio Crescendo”, “Concorso Nazionale Riviera Etrusca”, concorso “Riviera della Versilia”, concorso internazionale “Syntonia”(Roma).

È risultata vincitrice dell'ed. 2016 al concorso “Borse di studio S. Gazzelloni”e vincitrice delle borse di studio offerte dal “Rotary Club” di Livorno nella cat. Solisti nel 2015 e nella cat. Musica da camera nel 2016. Ha ottenuto inoltre il Terzo premio al 29° Concorso Nazionale di Flauto E. Krakamp. All'attività cameristica, duo flauto e pianoforte, duo di flauti, ensemble barocco, quartetto e quintetto di fiati, affianca quella orchestrale, collaborando con orchestre del territorio toscano. Ha preso parte a numerosi festival e stagioni liriche teatrali (Teatro Verdi di Pisa, Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Sociale di Mantova, Teatro Persio-Flacco di Volterra, Teatro Sociale di Bastia, Teatro del Giglio di Lucca, 7° Festival Internazionale Morellino Classica, Lucca Classica Music Festival, Magnetic Opera Festival di Capoliveri, Festival 11 Lune a Peccioli, Festival internazionale di musica – Cerreto Guidi). É risultata idonea presso la “Young Talents Orchestra EY” di Roma, presso il progetto “Youth Orchestra -Youth ORT”(FI), presso l'orchestra del festival Puccini di Torre del Lago.

Nel 2019 è stata ammessa al corso di alto perfezionamento in ottavino presso l’Accademia del maggio musicale fiorentino nella classe del Maestro Nicola Mazzanti.

Dal 2018 insegna lo strumento nei laboratori musicali di TuttinMusica.

 

Login

Eventi TuttInMusica