Gianni Cigna si è avvicinato allo studio del pianoforte sotto la guida di Ilio Barontini, cominciando dopo pochi mesi ad esibirsi in pubblico come solista e diplomandosi brillantemente nel 2004  presso l’ Istituto Musicale “Rinaldo Franci” di Siena.

Ha frequentato il Biennio Specialistico presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia con Giampiero Semeraro, seguendo i corsi di perfezionamento di Musica da Camera dei Maestri Folco Vichi e Alina Company. Ha ottenuto importanti affermazioni in Concorsi Nazionale ed Internazionali (“International Music Competion” di Genova, Concorso Nazionale Pianistico “Città di Albenga”, Concorso Nazionale di Interpretazione Musicale “Giulio Rospigliosi”,  Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Riviera Etrusca”, Premio  di Esecuzione Pianistica “Gioiella Giannoni”).
Si è perfezionato per due anni con Sergio Perticaroli a Roma e successivamente con Giorgia Alessandra Brustia; partecipando a numerose masterclass annuali (a Fondi, all’Istituto Musicale Brera di Novara e all’ Accademia Praeneste di Roma) ed esibendosi come solita e con l’Orchestra di Fondi diretta da Gabriele Pezzone, con il quale ha eseguito il concerto n.5 di L. V. Beethoven “L’imperatore”. Ha inoltre frequentato masterclass di Gabriele Baldocci, esibendosi a Londra come solista nella chiesa di St. Alfege di Greenwich ed ha frequentato la prestigiosa masterclass di Alexander Lonquich presso l’Accademia Bratolomeo Cristofori di Firenze.

Tiene concerti come solista, in diverse formazioni cameristiche (duo con violino, con viola, con flauto e contrabbasso; in trio, in quartetto,  in quintetto, con orchestra) e svolge attività di pianista accompagnatore con numerosi cantanti e strumentisti. Ha ricoperto il ruolo di Vice Direttore presso l'Istituto musicale Rodolfo del Corona di Livorno, all'interno del quale ha insegnato musica liederistica e corale a fianco del mezzo soprano nonché direttore dell'Istituto, Laura Brioli. Collabora da anni come Maestro accompagnatore a fianco di cantanti lirici di rilievo come il soprano Elena Baggiore, il soprano Valentina Boi e il baritono Federico Longhi.  Svolge attività di Maestro collaboratore/accompagnatore in ambiti teatrale  sia in Italia che all’estero. È inoltre docente di pianoforte presso l’Istituzione Comunale per la Cultura Clara Schumann di Vicarello, con la quale collabora per eventi e concerti.

 

Login

Eventi TuttInMusica